Attacchi DDoS e opzione Platinumvorremmo chiarire alcuni concetti relativamente agli attacchi DDoS ( https://it.wikipedia.org/wiki/Denial_of_service ) che hanno avuto come bersagli i nostri Clienti. Quando di norma un indirizzo IP di un Cliente viene attaccato, l'Operatore si limita a bloccare l'attività di tale indirizzo IP, fino al termine dell'attacco. Questo è quello che avviene per tutti gli Operatori al momento presenti nel mercato della connettività domestica. Se l'attacco dura più di 6/12 ore, informa l'utente che deve prendere provvedimenti per la protezione della propria rete e fino a quel momento, isola l'utilizzo dell'IP pubblico assegnato (permettendo, a volte, l'utilizzo senza indirizzo IP pubblico). Quando invece ad essere attaccati sono gli apparati dell'Operatore, al pari dei guasti sulla rete di raccolta, è compito dell'operatore identificare ed isolare l'attacco / guasto, nei tempi previsti dalla SLA del Cliente (in media, per le utenze domestiche questa tempistica è di 240 ore lavorative, mentre Fibra.City l'ha ridotta a 72/96 ore lavorative, mantenendo gli stessi canoni mensili). In queste settimane Fibra.City ha sperimentato entrambe le tipologie di attacco, con volumi di attacco notevoli (in alcuni casi 50/60 attacchi nel giro di 90 minuti) verso singoli IP e verso i nostri apparati. Nel Caso dei nostri apparati, abbiamo provveduto ad attivare quanto prima la protezione sugli apparati maggiormente colpiti (quasi sempre apprati Miktorik dedicati alla terminazione della rete di raccolta domestica) ed in meno di 72 ore, tutti gli apparati di terminazione della rete di raccolta sono stati posti sotto la protezione DDoS, come fossero apparati della rete Business. Normalmente, molti altri Operatori, se non tutti, si limiterebbero a questo. Fibra.City invece ha voluto fare di più, offrendo la protezione Anti DDoS, assieme ad una serie di altre caratteristiche, comprese nell'opzione Platinum ( https://fibra.city/opzione_platinum.php ) in modo gratuito e per sempre a tutti i propri Clienti. Questa opzione normalmente viene proposta alle sole aziende, con un costo già molto vantaggioso di 9,95 euro al mese. Noi, come detto, la regaleremo a tutti i nostri Clienti. I tempi di attivazione, su tutto il parco Clienti è considerevole ( come forse saprete, non abbiamo qualche centinaio di Clienti, ma parecchi di più :) per cui l'applicazione dell'opzione terminerà circa verso la fine di Maggio. Da quella data, tutti gli utenti vedranno protetti i propri indirizzi IP con un sistema di tipo professionale. Vi preghiamo quindi di non scriverci chiedendo di avere l'attivazione in anticipo dell'opzione, ne di scrivere che se necessario "potete pagare anche l'intero canone" se ve la applichiamo prima di altri. L'opzione verrà assegnata ed applicata a TUTTI, gratuitamente e per sempre, seguendo la logica di applicazione delle singole VirtualLAN su cui ogni regione --> comune --> POP sono attestate. Abbiate quindi pazienza fino alla fine di Maggio, sapendo che gli apparati Fibra.City sono stati messi in sicurezza e che se ad essere attaccato è il vostro IP (magari assieme ad altre centinaia), non vi isoleremo per 24/48, come prevederebbero le policy che altri Operatori applicano di base, ma vedrete rallentare e nei casi peggiori fermarsi la vostra connessione per un tempo variabile dal 60 secondi ad alcuni minuti (con un tempo di "ripristino" della normale funzionalità in media inferiore alle 2 ore). |